Ernia del Disco: 3 Cose che non dovevi fare in spiaggia

Altre attenzioni sono indispensabili per non aver problemi. Continua a leggere e vedrai che queste informazioni ti saranno molto utili:

La prima cosa che non devi fare è quella di camminare lungo la battigia (il bagna asciuga per intenderci) perchè questa è leggermente in pendenza e storce la tua colonna.

E' come se camminassi con le 2 scarpe con il tacco diverso in altezza.

La seconda è quella di stare a lungo seduto sulla sdraio. Queste di solito non consentono una postura corretta per la schiena. Ogni tanto alzati e cammina, darai sollievo ai tuoi dischi.

La terza è nuotare a rana. Non esagerare neanche con lo stile libero perchè queste due modalità fanno inarcare la schiena. Preferisci il “dorso” che ti aiuta anche tonificando gli addominali. Se il problema è al collo lo stile libero può essere fatto con una maschera con boccaglio che ti consenta di non ruotare la testa per prendere aria.

Ora che ti ho detto cosa è bene che tu non faccia ti darò alcuni consigli per non avere riacutizzazioni alla schiena dopo le vacanze o la stagione estiva (magari la prossima).

Preferisci il lettino alla sdraio? Un cuscino anatomico per il collo e uno poco spesso lombare sarebbero opportuni. Se la spiaggia è sabbiosa stendersi è ancor meglio del lettino avendo cura di tenere le gambe flesse o mettere degli asciugamani arrotolati sotto le cosce quando si è con la pancia in su. L'ausilio dei cuscini è sempre importante. Se la spiaggia è ghiaiosa sarà bene che ti munisca di una stuoia di gomma ben spessa. Non stare sempre sdraiato, ogni tanto alzati e muoviti.

Disponibile ora su amazon il mio libro

Tramite questo libro vorrei trasmettere a chi, come me, soffre o ha sofferto per problemi alla colonna, parte delle mie grandi conoscenze acquisite nel tempo come paziente e come medico esperto proprio in questo.
Si! Sono uno di voi! Anch’io ho un problema alla schiena frutto di un grave incidente motociclistico da ragazzo e pertanto capisco bene cosa si provi, l’intensità del dolore, le paure, lo sconforto, il tuo stato d’animo, perché l’ho vissuto. È per questo che sono diventato un grande esperto sui problemi della colonna, e padroneggio molte tecniche e conoscenze in questo campo che gli altri non conoscono...
Image
Image