- L'alimentazione influisce molto sui sintomi dell'ernia discale. Se è scorretta per tipo di cibi, loro rapporto e intolleranze, provoca liberazione di citochine infiammatorie a livello di tutto l'organismo con accentuazione dei problemi già esistenti e alla lunga di nuovi. Meglio optare per un'alimentazione sana e nello specifico antinfiammatoria.
- L'intestino in disordine (basta una disbiosi quasi asintomatica) aggrava i problemi della colonna. I motivi sono due: dismissione di citochine infiammatorie e tensione sulla membrana che avvolge i visceri (peritoneo) che si attacca proprio sulla colonna.
- Mentre per la salute dei dischi intervertebrali è bene bere molta acqua, nella fase acuta dell'ernia discale è l'opposto.(si deve disidratare). A seconda dei casi il medico può ritenere opportuno di prescrivere dei drenanti.
- Spesso gli uomini hanno l'abitudine di tenere il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni. Questo è deleterio per le conseguenze dell'ernia discale e per tutti i problemi della colonna perchè altera la postura quando si è seduti.
- E' bene avere delle scarpe con tacco ricoperto di gomma morbida, perchè si aumenta l'ammortizzazione quando,durante il passo, si appoggia il piede per terra. I tacchi alti per le donne sono sconsigliabili perchè alterano la postura (iperlordosi).
- Se sei donna e porti la borsa, preferisci marsupi o zaini perchè anche se leggerissima, solo per il fatto di averla, provoca dismetrie nella postura e nelle contrazioni muscolari.
Disponibile ora su amazon il mio libro
Tramite questo libro vorrei trasmettere a chi, come me, soffre o ha sofferto per problemi alla colonna, parte delle mie grandi conoscenze acquisite nel tempo come paziente e come medico esperto proprio in questo.
Si! Sono uno di voi! Anch’io ho un problema alla schiena frutto di un grave incidente motociclistico da ragazzo e pertanto capisco bene cosa si provi, l’intensità del dolore, le paure, lo sconforto, il tuo stato d’animo, perché l’ho vissuto. È per questo che sono diventato un grande esperto sui problemi della colonna, e padroneggio molte tecniche e conoscenze in questo campo che gli altri non conoscono...
Si! Sono uno di voi! Anch’io ho un problema alla schiena frutto di un grave incidente motociclistico da ragazzo e pertanto capisco bene cosa si provi, l’intensità del dolore, le paure, lo sconforto, il tuo stato d’animo, perché l’ho vissuto. È per questo che sono diventato un grande esperto sui problemi della colonna, e padroneggio molte tecniche e conoscenze in questo campo che gli altri non conoscono...