Le intolleranze indeboliscono il sistema immunitario e col tempo possono causare gravi malattie
Cosa sono le intolleranze. Nella classificazione medica internazionale le intolleranze vengono definite ipersensibilità non ige mediate o allergie ritardate perché, a differenza delle allergie, la reazione non è immediata e si ha solo se il nostro organismo, avendo ripetuti contatti con l'alimento, superato un certo valore di soglia, non riesce più a compensare.
La disbiosi altera le numerose funzioni dell’intestino che tra l’altro produce anticorpi, vitamine e serotonina.
Cos'è la disbiosi intestinale. La disbiosi è un'alterazione molto frequente dell'equilibrio della flora batterica intestinale accompagnata da uno stato di intossicazione generale.